Dal Piemonte alla Sicilia, la MAPPA DELLE SPIAGGE NATURISTE
Domanda: Sto programmando un viaggio e mi piacerebbe anche praticare il naturismo. Quali sono le migliori spiagge naturiste?
Si fa presto a dire «Vorrei provare un’esperienza naturista», ok, ma quali sono le spiagge naturiste? Dove si pratica il naturismo? Non è semplice trovare quelle giuste perché il naturismo non viene visto molto bene dalle autorità. Alcuni ancora lo considerano (sia chi lo pratica che chi non ci è mai stato e rifiuta la sola idea dell’esistenza del naturismo) come un modo per eccitarsi e praticare lo scambismo o le orge senza filtri, quando in realtà queste sono pratiche molto rare e che si svolgono soprattutto nei club più che nelle spiagge. E se anche ci fossero delle spiagge dove qualcuno facesse cose del genere, tranquilli che i veri naturisti non ci andranno mai.
Per approfondire:
Per questo il naturismo è praticato solo in alcune aree ben precise. Ecco quelle in Italia, regione per regione:
PIEMONTE • TOSCANA • LIGURIA • FRIULI VENEZIA GIULIA • VENETO • LOMBARDIA • EMILIA-ROMAGNA • LAZIO • MARCHE • CAMPANIA • PUGLIA • CALABRIA • SICILIA • SARDEGNA
NATURISMO IN PIEMONTE
- La Cassa: Qui si trova il club Le Betulle, il primo centro naturista italiano fondato nel 1969.
- Rivarolo Canavese: In direzione Ivrea, dopo aver oltrepassato il ponte sull’Orco bisogna svoltare a destra.
- Cortazone: Nel basso Monferrato Astigiano si trova il Villaggio del Sole, un altro centro naturista fra i migliori d’Italia.
- Carignano: Andando verso Carmagnola sulla SS20 c’è una spiaggia subito dopo il fiume Po. Bisogna svoltare in una stradina non asfaltata a sinistra.
- Torrente Cervo (Biella): Da Candela a Vigevano girare a destro dietro la cava.
- Arquata Scrivia: Si parte dagli scavi di Libarna lungo il sentiero in direzione Serravalle.
- Fiume Stura (Bra): Subito dopo il ponte sul fiume bisogna girare a destra.
- Fiume Gesso (Cuneo): La spiaggia si trova seguendo la pista ciclabile dopo i campi di calcio.
- Casale Monferrato: Per trovare l’area frequentata dai naturisti bisogna girare sulla destra venendo da oltreponte.
- Fiume Pellice (Vigone/Villafranca Piemonte): Bisogna trovare un pioppeto da cui scendere sul letto del fiume.
NATURISMO IN TOSCANA
- San Vincenzo (Livorno): Nido dell’Aquila, nel Parco Naturale di Rimigliano. Dalla Strada della Principessa (direzione sud) dopo circa 5 km si trovano due case diroccate. Da qui si segue il sentiero fino al mare. Ideale per i bambini. È frequentato da naturisti dagli anni ‘70. *
- Sassoscritto: In località Romito, si raggiunge con un sentiero ripido.
- Piombino: La spiaggia è quella di Buca Rossa.
- Livorno: Punta Combara e Punta del Miglio, (la prima è subito a sud del Ponte di Calignaia, dove è presente una discesa non segnalata da alcun cartello ma ben strutturata con una scala di pietra, e la seconda in corrispondenza della discesa n. 12 del Sassoscritto. *
- Marina di Bibbona: Nella parte a sud della spiaggia.
- Isola d’Elba: Ci sono diverse aree. Partiamo da Spiaggia di Acquarilli che dal 2016 è la prima spiaggia dell’Isola d’Elba riservata al naturismo. La seconda è la Scogliera delle Piscine, una bellissima scogliera di granito molto calda d’estate. Si trova fra Fetovaia e Seccheto. La terza è Capo Capanta nei pressi di Lacona. Poi c’è la spiaggia del Giardino nei pressi de Le Tombe. Fra Capoliveri e Felciao c’è la una scogliera nei pressi della spiaggia di Felciaio. Infine, c’è la spiaggia di Barabarca.
- Lecciona: Si trova vicino a Viareggio ed è un’area ricca di arbusti.
- Marina di Alberese: Vicino al Parco Naturale dell’Uccellina.
- Feniglia (Orbetello): È una spiaggia all’interno di una riserva naturale.
- Lago di Burano (Capalbio): Si trova all’interno di un’area del WWF. Raggiungibile via mare o a piedi attraverso la spiaggia.
- Torrente Diaterna (Firenze): Si trova in località Scheggianico nel comune di Fiorenzuola.
- Lago di Castelruggero (Grassina): Si deve raggiungere la località Capannuccia.
NATURISMO IN LIGURIA
- Chiavari: La località è quella dell’ex Colonia Fara.
- Golfo Danese (Cervo): In località Ciappellette, ai piedi di Campo Mimosa, sotto villa delle Rose.
- Capo Mortola (Ventimiglia): Tra Latte e Balzi Rossi si trovano tre piccole spiagge per naturisti.
- Guvano (Corniglia): Spiaggia di ghiaia a cui si accede attraverso il tunnel ferroviario soltanto a piedi. *
- Punta Baffe (Riva Trigoso, Sestri Levante): Dopo la seconda galleria in direzione Moneglia c’è un sentiero che porta alle spiagge.
- Tra Pieve Ligure e Bogliasco: Bisogna scavalcare il guard rail a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria.
- Diano Marina: La spiaggia è quella della Galeazza.
- Punta Bianca (Sarzana): Il posto è lo Scoglio Bianco, detto anche Punta Bianca.
- Punta Crena: È sulla Torre Saracena, ma è raggiungibile a nuoto dall’arenile o a piedi attraverso sentieri sterrati.
- Punta Chiappa (San Rocco di Camogli): Si trova all’interno della riserva marina di Portofino.
- Tellaro: È l’area detto “Spiaggioni”, in località Zanego-Tellaro.
- Tra Varazze e Cogoleto: È una spiaggetta a scogli a Piani D’Invrea.
NATURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA
- Sistiana: È la Costa dei Barbari, delimitata dalla cava di Sistiana e dall’ex Hotel Europa. Dopo il ristorante Castelreggio si costeggia la cava e poi si raggiunge un vecchio cancello in ferro.
- Liburnia (Trieste): Oltre la spiaggia I Filtri di Aurisina si prosegue verso nordovest (verso destra guardando il mare). Dopo il porticciolo si arriva all’insenatura segnalata come “Zona naturista FKK”.
NATURISMO IN VENETO
- Alberoni (Venezia)
- Eraclea (Venezia): Da individuare l’isola del Morto.
- Punta S. Virgilio (Garda): La spiaggia si trova in località Baia delle Sirene.
- Rosolina Mare (Rovigo): A Porto Caleri.
- Bibione (Veneto): Località Brussa fra Bibione e Caorle.
- Lido di Jesolo-Laguna del Mort e Lido di Volano: Dalla Pineta del Lido di Volano verso il bagno Cormorano, via Spiaggia 1. Poi entrare sulla spiaggia e dirigersi a sinistra guardando il mare verso la foce del Po. *
NATURISMO IN LOMBARDIA
- Rocca di Manerba (Manerba del Garda): L’indicazione da seguire è “Parco Naturale”.
- Ponte della Becca (Pavia): Sul Fiume Ticino, l’area da trovare è la spiaggia il Sabbione.
NATURISMO IN EMILIA-ROMAGNA
- Lido di Dante (Ravenna): È la spiaggia della Bassona, una delle più belle della Riviera Romagnola, e facente parte della Riserva Naturale della Foce del Bevano. *
- Lido di Volano (Ferrara): A due passi dalla riserva naturale della foce del Po.
- Rubiano (Parma, Emilia-Romagna): Sul greto del fiume.
NATURISMO NEL LAZIO
- Capocotta (Ostia): È forse la più famosa spiaggia italiana, e si trova vicino a Roma. *
- Tarquinia: È la spiaggia Pian di Spille conosciuta anche come “la grande ciambella”. Si raggiunge verso Montalto di Castro.
- Fiumicino-Focene (Fiumicino): A circa 600 metri alle spalle della Pineta di Focene. *
- Sperlonga/Formia (Latina, Lazio): È la spiaggia dei 300 scalini nei pressi dello stabilimento “Ultima Spiaggia”.
NATURISMO NELLE MARCHE
- Porto Recanati: Il riferimento è il km 331 della SS16 a Porto Recanati Sud in direzione Civitanova Marche.
- Sirolo: Località Sassi Neri
- Portonovo (Poggio di Ancona): La località è la spiaggia Mezzavalle.
NATURISMO IN CAMPANIA
- Capri: In fondo a via Krupp Serarocks
- Amalfi: Conca dei Marini (zona Capo di Conca)
- Marina di Camerota: Spiaggia del Troncone. Si trova in un angolo di Cala Finocchiaro *
- Sorrento: Nei pressi dei Bagni Regina Giovanna, nel tratto successivo al lido “La Solara”.
- Vico Equense: Spiaggia di Tordigliano a cui si accede attraverso un sentiero collinare.
- Ischia: A Forio c’è la scogliera di Zaro a Punta Caruso.
NATURISMO IN PUGLIA
- Torre Guaceto (Carovigno): Spiaggia libera in una riserva naturale sulla statale Bari-Brindisi.
- Vieste: La spiaggia di Vignanotica lungo la provinciale permette questa pratica.
- Tra Polignano e Monopoli: Le spiagge di Torre Calderina, Cola Olidda e Torre Incina.
- Pietra Egea: Il Freak Beach.
- Gallipoli: Punta Pizzo e Punta della Suina.
- Carovigno: Punta Penna Grossa.
- Ostuni: La spiaggia S. Lucia.
NATURISMO IN CALABRIA
- Pizzo Greco (Capo Rizzuto, Calabria): Nell’area marina protetta a cui si arriva percorrendo la SS106 ionica in direzione Crotone.
- Santa Domenica di Ricadi: Sulla costa degli Dei a pochi chilometri da Tropea.
- Marina di Gioiosa Ionica: Bisogna incamminarsi verso il lungomare Cristoforo Colombo verso nord.
- Marina di Caulonia: Ci si arriva tramite una strada serrata partendo dal cavalcavia sulla SS106.
- Tra Belvedere Marittimo e Cittadella del Capo: È l’area della Calabaja.
- Palmi: È nei pressi della spiaggia Olivarella.
- Simeri Crichi: In località Ruggero oltre la caserma militare.
- Sant’Andrea Apostolo dello Jonio: C’è un tratto ai nudisti.
- Nicotera Marina: Nella Costa degli Dei.
NATURISMO IN SICILIA
- Selinunte: Casello 61.
- Siculiana: Spiaggia di Torre Salsa.
- Mazara Del Vallo: Capo Feto.
- Vendicari: Spiaggia di Marianelli.
- Gela: In contrada Bulala.
- San Saba (Messina, Sicilia): Sulla SS113dir
- Cattolica Eraclea: Cala Rossa, Cala Bianca, Casello 41, Baia del Faro, La tonnara, Lo zingaro
- Tindari (Patti, Sicilia): Sotto il santuario dell’isola.
- Isola Lampedusa (Agrigento, Sicilia): Baia del Coniglio
- Lipari (Sicilia): Presso la località il Canneto Sicilia.
- Forza D’Agrò: Fra Taormina e Letojanni.
NATURISMO IN SARDEGNA
- Cagliari: Si tratta di Cala Figheira vicino al lido del Poetto e al promontorio Sella Del Diavolo.
- Villasimius: La spiaggia è quella di Porto Sa Ruxi e ci si arriva seguendo le indicazioni per Capo Boi.
- Cala Gonone (Dorgali): La spiaggia dell’Acqua Dolce. *
- Palau: Il camping Baia Saraceno ha una zona della spiaggia riservata ai naturisti.
- Arbus: È la spiaggia di Piscinas nel sudovest dell’isola. La zona dedicata è quella dei Magazzini.
- Quartu Sant’Elena: Il lido di Mari Pintau.
- Muravera: È il lido di Prumare.
- Porto Ferro: La parte finale è frequentata dai naturisti. Qui sono presenti anche tre calette.
- Punta Maimoni: Immersa nell’area marina protetta del Sinis, ci si accede dal Lido di Maimoni.
- Cala di Volpe: È una baia davanti al promontorio di Capriccioli. L’area adibita è quella vicino a Long Beach.
- Caloforte: È una spiaggia su un’isola davanti Carbonia.
- Santa Teresa di Gallura: La spiaggia del Liscia a ovest di Isola dei Gabbiani.
LEGENDA:
* In queste spiagge il naturismo è riconosciuto e tollerato. Le spiagge senza * sono delle segnalazioni. In tutti i casi, vista la delicatezza del tema, è possibile che ordinanze locali possano cancellare, restringere o ampliare la possibilità di praticare il naturismo, quindi, è bene informarsi prima.
Conosci altre località? Sai che alcune di queste non sono più valide per il naturismo? Aiutaci a realizzare un elenco definitivo e segnalacelo a: info@quootip.it
Foto: OldAdamandEve (Pixabay)
Fonti: Assonatura, Piemonte, Toscana (1, 2, 3), Liguria, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna (1, 2), Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna.
© Riproduzione riservata.