play iconClicca per ascoltare l'articolo.

Domanda: Vorrei giocare ai videogiochi di quando ero piccolo, ma non vorrei acquistare una console, c’è un modo?

Il mondo del retrogaming è molto florido perché la generazione dei 40enni di oggi è quella che è cresciuta con i primi videogiochi. Commodore 64, Amiga, Atari, NES hanno divertito generazioni di ragazzi per anni. L’effetto nostalgia è dietro l’angolo e se è vero che su internet si può trovare di tutto, è anche vero che si possono trovare i videogiochi di tanto tempo fa giocabili online tramite delle finestre in Flash e quindi giocabili direttamente da un browser (Firefox o Chrome). Questa è solo una delle tante modalità per giocare con i giochi degli anni ’70/80/90/2000: in quest’altro articolo abbiamo elencato i 6 modi per rigiocare a questi giochi.

Una premessa: sin dall’inizio, dietro un videogioco ci sono programmatori, designer, musicisti, produttori ecc., tutta gente che lavora per passione ma che dve anche guadagnarci, prendere uno stipendio che deriva dalle vendite. Vale per i videogiochi così come vale per qualsiasi altro prodotto o servizio. Ecco perché scaricare o giocare ad un gioco che non sia “originale”, ovvero acquistato nella sua confezione originale, equivale a una violazione del copyright e al non dare il giusto compenso a chi ha reso possibile quel videogioco. Il suggerimento, quindi, è sempre quello di giocare con i giochi ufficiali sulle piattaformi ufficiali, poi ci sono questi siti…

I SITI PER IL RETROGAMING ONLINE

ANTSTREAM
È un’app e dovete scaricarla sulla vostra piattaforma preferita. Si può giocare usando: PC, Mac, Android Tablet/Mobile, Nvidia Shield, Amazon Fire TV, Atari VCS e Xbox (quest’ultima opzione è al momento indisponibile, ma pare per poco). Qui trovi l’elenco dei joystick e joypad compatibili.
La lista dei giochi è lunghissima e piena di vere e proprie perle che ancora oggi farebbero la loro ottima figura, da Kick Off 2 a California games 2, Sensible soccer, Armalyte, The last ninja e tanti altri giochi per Amiga, C64, Spectrum e Mega Drive.
Il servizio è gratuito ma volendo c’è un abbonamento per un upgrade (9,99 euro al mese o 95,98 con pagamento per un anno).

PLAY GAMES
Un emulatore in streaming che permette di giocare online a molti giochi per MS-DOS, WIndows, Genesis, NES, SNES, NeoGeo, GameBoy, Atari2600 e altri. Scegli il gioco, clicchi, si apre una finestra in flash e puoi giocare usando la tastiera.

VIRTUAL CONSOLE
È online e permette di emulare diversi computer/console del passato: Apple II, Atari 2600, Chip-8, Commodore 64, DOS, Game Boy, Super Nintendo e ZX Spectrum. Come ogni emulatore, questo sito emula i sistemi operativi, quindi i giochi dovete metterli voi caricando le ROMS, tranne che per Commodore 64 e DOS che invece ha delle ROMS in streaming, da Lemmings a Golden Axe, da Wolfenstein 3D a Ikari Warriors, Armalyte e tanti altri.

CLASSIC RELOAD
Permette di giocare in streaming ad alcuni giochi del Commodore 64, dell’Amiga, del SEGA Genesis, DOS, Windows 3.x, ZX Spectrum e alcuni giochi arcade.
Simpatica la possibilità di scegliere anche l’anno di uscita del gioco: si cerca “1977” ed escono i giochi usciti quell’anno che puoi giocare in streaming gratis su questo sito.

1980-GAMES
È un sito francese ma c’è anche la lingua inglese. Ha tanti giochi in streaming dell’epoca. I giochi sono soprattutto dei classici, da Pacman a Donkey Kong, da Gyruss a 1942, Space Invaders, Frogger, Green Beret ecc.

BEST OLD GAMES
È un elenco di giochi del passato divisi per generi. Non tutti sono giocabili in streaming, solo quelli che nell’elenco hanno, sulla destra, la scritta “Play online”. Quali giochi? Alcuni esempi: Doom, Double Dragon, Flashback, Last Ninja, Indiana Jones and the last crusade, Maniac Mansion, Leisure Suit Larry, Formula One Grand Prix, Lotus…

CLASSIC DOS GAMES
Sono giochi del passato in DOS con qualche chicca come Alone in the dark o Grand Theft Auto, The Secret of Monkey Island e SimCity. Per individuarli devi cliccare nel menu in alto “Play games online”.

DOS GAMES ARCHIVE
È simile al precedente, sono giochi prettamente DOS e anche qui troviamo centinaia di giochi, da The Dig a Colonization e Worms.

INTERNET ARCHIVES
È un gigantesco archivio di prodotti disponibili gratuitamente su internet. Non solo giochi, anche software, libri, film, siti del passato ecc. Ovviamente ci sono anche i giochi e ce ne sono moltissimi che puoi scegliere selezionando i filtri: l’anno di pubblicazione, la software house che l’ha prodotto, i generi ecc. I giochi sono tantissimi, classici e non: da Pac Man a Space Invaders, da Metal Slug a Shinobi, da Sonic a Batman, Pitfall, Bomberman ecc.

MY ABANDONWARE
Sito ricco di videogiochi giocabili online. Sono divisi per generi e per console: dall’Amiga all’Atari ST, dal Commodore 16, Vic20 e 64 al Genesis passando per il DOS, il Mac, Linux, Windows e lo ZX Spectrum. Giochi anche molto famosi e di ogni genere e grafica.

EMULATOR ONLINE
Permette di giocare online ad alcuni giochi di Sega Genesis, Nintendo NES, Super NES, Gameboy e Gameboy Advance.

– GLI “SCHIACCIAPENSIERI”: PICA-PIC e ARCHIVE
Se eri un bambino negli anni ’70 te li ricordi sicuramente: erano dei giochini portatili dove in realtà si muovevano solo alcuni pixel e tu dovevi seguire una certa sequenza. Erano giochini molto semplici, ma furono giochi imperdibili per quei tempi. In questo sito puoi giocarci online.
Su Archive trovi anche di più, delle vere chicche come il Tamagotchi o l’equivalente inglese del Grillo Parlante della Texas Instrument.

GBAFUN (SOLO GAMEBOY)
Giochi per Gameboy o Gameboy Advance. Si sceglie il gioco e si parte.

SSEGA (SOLO SEGA)
Oggi abbiamo Sony, Nintendo e Microsoft a battersi nel mondo delle console di videogiochi, ma in passato ce n’erano tantissime e molto forti. Fra queste c’era la Sega, capace di realizzare dei gioielli come il MegaDrive, il Genesis o il Master System (oltre che ad inventare Sonic). Questo sito permette di giocare online a molti videogiochi per queste console.

SUPERNINTENDO EMULATOR (SOLO NES e SUPERNES)
Da Zelda a Super Mario Kart, da Metroid a Castlevania. I giochi di queste due console sono su questo sito. Giocabili online.

PLAYRETROGAMING
Nella parte di sinistra troviamo le varie piattaforme (dagli Atari ai coin-op) e, cliccandoci, al centro della pagina appaiono i videogiochi di ciascuna piattaforma. Attenzione, i giochi nella parte centrale sono quelli sotto la scritta “Game Categories”. Poi si clicca sul preferito, si attende un po’ (non cliccare su “Open” e quando appare “Start Game”, allora clicca e gioca.

Foto: Virtual Console

© Riproduzione riservata.