35 FILM pieni di ERRORI STORICI, da Oppenheimer a Titanic, Napoleone… I film storici svelano le loro bugie


• I •

I MEDICI: Ne “I medici” il grido dei sostenitori non era “Medici! Medici!” ma “Palle! Palle!” con riferimento allo stemma della famiglia.I PIRATI DEI CARABINIERIIL GLADIATORE:

– Il personaggio di Russell Crowe viene chiamato “Ispanico” ma avrebbe dovuto essere chiamato “Iberico” perché all’epoca la Spagna non esisteva.
– Si usa la balestra, arma che invece comparve nel Medioevo.
– Nel film si nota dietro il Colosseo il lago della Domus Aurea che invece era già stato prosciugato proprio per edificare l’arena.
– Alcune battaglie si svolgono in mezzo alla neve mentre i romani non combattevano mai in pieno inverno.
– La battaglia di Vindobona non è mai accaduto.
– I romani non usavano armi d’assedio in campo aperto, ma solo contro città fortificate.
– Commodo uccide suo padre con un cuscino mentre in realtà è morto di vaiolo (alcuni dicono da una varicella o una mela cattiva).
– Commodo non morì in combattimento fra gladiatori, ma fu tradito in una cospirazione del palazzo: fu assassinato in un complotto di alcuni senatori, pretoriani e della sua amante Marcia, e strangolato dal suo maestro di lotta, l’ex gladiatore Narcisso.
– La frase più famosa del film è “Al mio segnale scatenate l’Inferno”. Una frase iconica, ma sbagliata: nell’antica Roma non esisteva il concetto cristiano di Inferno, ma quello di Inferi o Tartaro. È lo stesso motivo per cui si parla di Campi Elisi e non di Paradiso.

IL MIGLIO VERDE:INDIANA JONES: n “Indiana Jones e l’ultima crociata” un aereo sorvola l’Atlantico nel 1937 ma la cosa avveniva due anni dopo, mentre in “I predatori dell’arca perduta” su un mappamondo si vedono disegnate la Giordania e la Thailandia che nel 1936, anno in cui si svolge il film, si chiamano rispettivamente Transgiordania e Siam.

• J •

JFK:

• L •

L’ALTRA DONNA DEL RE:LA PASSIONE DI CRISTO: In “La passione di Cristo” di Mel Gibson, Pilato dice di essere in Giudea da undici anni, ma in realtà sembra che abbia governato la Giudea solo per dieci anni dal 26 al 36 dC.  LINCOLN: In “Lincoln” emerge che ci fu chi votò contro il 13° emendamento quando in realtà fu votato all’unanimità.L’ULTIMO SAMURAI:

• N •

NAPOLEONE:

Non vi era alcun lago ghiacciato nella battaglia di Austerlitz, ma solo una serie di piccoli stagni.
Napoleone non fu testimone dell’esecuzione di Maria Antonietta nel 1793 perché era in servizio nel sud della Francia come ufficiale dell’esercito. però effettivamente si trovava a Parigi quando Maria Antonietta e il re Luigi XVI furono imprigionati nel 1792.
La battaglia di Austerlitz non si è battuta come nel film perché Napoleone ha colto di sorpresa le flotte austriache e russe inviando la fanteria ad attaccarle in salita.
Napoleone non ha mai incontrato fisicamente Arthur Wellesley, il Duca di Wellington, a Plymouth, in Inghilterra, dopo la battaglia di Waterloo. Anzi, non ha mai messo piede sul suolo britannico.
L’esercito di Napoleone è stato effettivamente in Egitto e ha anche combattuto vicino alle Piramidi ma mai così vicino da causare danni.
A guardare il film sembra che Napoleone fosse un abile cavalcatore di cavalli. E invece non lo era affatto, anzi, cavalcava razze di cavalli più piccoli e non i purosangue.
Età diverse. Si sa, gli attori spesso interpretano personaggi di età diversa da quella anagrafica dell’attore. Il fatto è che Joaquin Phoenix ha 14 anni più di Vanessa Kirby (49 lui, 35 lei), mentre Giuseppina aveva 6 anni più di Napoleone.
Giuseppina che vuole divorziare da Napoleone? Per gli storici è impossibile perché era terrorizzata dall’idea di perdere lo status di imperatrice di Francia.
– Durante il primo trailer diffuso si vedeva la bandiera austriaca mostrata è quella a bande rossa-bianco-rossa in uso dal 1945. Invece andava usata quella asburgica, che a quei tempi indicava i terreni soggetti alla corona d’Austria.

• O •

OPPENHEIMER:

© Riproduzione riservata.

Start typing and press Enter to search