17 MUSEI STRANI del mondo: da quello sulla pupù alle mutande dei vip
Domanda: Ho sentito che ci sono musei strani nel mondo, è vero? Vorrei visitare qualcosa di nuovo oltre ai soliti quadri ecc. Quali sono quelli più stravaganti?
Solitamente quando ascoltiamo la parola “Museo” pensiamo tutti a sculture, statue, quadri, opere d’arte. Il termine “museo”, però, indica il luogo dove si trovano delle opere che abbiano un certo interesse per la collettività e che per questo vengono mostrate. Ecco perché a volte si trovano dei musei strani, musei che non solo proprio convenzionali, ecco alcuni dei più bizzarri del mondo:
– Museum of Broken Relationships (Zagabria, Croazia): Se hai avuto una delusione d’amore questo è il museo che fa per te: è pieno di oggetti personali lasciati dalla fine di storie d’amore provenienti da tutto il mondo.
– National Leprechaun Museum (Dublino, Irlanda): Il Leprechaun è un folletto/gnomo tipico della tradizione irlandese che ama fare scherzi e divertirsi e in questo museo si diventa dei Leprechaun per gioco: ci si siede a tavoli giganti, si nuota in una pentola piena d’oro e si passeggia su un arcobaleno.
– Corpus Museum (Oegstgeest, Olanda): Ti piacerebbe visitare l’interno di una bocca o di una qualsiasi altra parte del corpo umano? Ricordi il cartone “Siamo fatti così” dove i protagonisti viaggiavano all’interno del corpo umano? Ecco, ora puoi farlo in questo museo tutto da vedere.
– Neon Museum (Las Vegas, Stati Uniti): Il museo racconta la storia di Las Vegas mostrando le insegne luminose che per anni hanno reso più luminosa e scintillante la città del divertimento. Le insegne al neon, vintage o moderne sarebbero state buttate via, così invece sono una testimonianza del passato.

– Museo Subacuatico de Arte (Cancun, Messico): È tutto sotto l’acqua. Si tratta di 500 statue, case, ville adagiate sul fondo del mare e realizzate con un materiale che attira i coralli. Si può vedere da una barca o facendo immersioni.
– Cup Noodles Museum (Ikeda, Giappone): In questo museo si può ammirare uno dei punti di forza dell’export giapponese nel mondo, le tazze da noodle.
– Vent Haven Museum (Fort Michell, USA): Fra i musei strani non può non esserci questo. Ti piacciono i ventriloqui? Se non ti impressionano più di 900 bambole e altri oggetti utilizzati dai ventriloqui di tutto il mondo per i loro spettacoli, allora questo è il museo che fa per te.
– Spy Museum (Washingto DC, USA): Per capire come vive una spia e per vedere cosa c’è di reale nei tanti film di spionaggio internazionale, bisognerebbe visitare questo museo dove sono esposti gadget, storie, segreti, trucchi usati dalle spie.

– Museum of Bad Art (Somerville, Massachusetts, USA): In questo museo sono raccolte le opere considerate “sbagliate” fatte più o meno consapevolmente. Ok, rientra nell’elenco dei musei strani, ma la domanda è un’altra: cosa è giusto e cosa è sbagliato nell’arte?
– National Poo Museum (Isle of Wight, Inghilterra): Se non sai cosa voglia dire “poo” in inglese, be’, sono le feci. Questo museo è dedicato proprio a questo, sia di tipo umano che animale. L’avevamo detto che questi sono dei musei strani.
– Kattenkabinet Museum (Amsterdam, Olanda): I gatti sono fra gli animali domestici più amati dall’uomo e basta vedere come i social siano pieni di foto di gatti. Ovviamente anche gli artisti hanno dei gatti e in questo museo si possono notare quadri, sculture e altre opere con i gatti come protagonisti.
– Phallological Museum (Reykjavik, Islanda): Il pene è l’organo riproduttivo maschile e non si può mostrare comunemente perché viene considerato volgare, un chiaro richiamo sessuale. Non in questo museo dove il fallo è solo il modo in cui gli artisti hanno espresso la loro arte. Ci sono oltre 215 opere a forma fallica.
– Swarovski Kristallwelten (Wattens, Austria): Forse più che fra i musei strani, questo dovrebbe rientrare nella categoria “musei oooohh”. Il museo, infatti, raccoglie le opere d’arte realizzate da artisti di tutto il mondo utilizzando i caratteristici cristalli Swarovski. Da notare il teatro meccanico Mechanical Theatre, l’emozionante Sala Blu o la Nuvola di Cristallo che fluttua su una vasca a specchio.

– Museum of Sex (New York City, USA): Il sesso viene normalmente considerato come volgare, da non mostrare in modo esplicito, è un argomento tabù. A New York però c’è questo museo dove si tratta questo argomento senza scadere nel porno o nella volgarità, anzi, mostrando il lato artistico del sesso fra oggettistica, esibizioni, storia ecc. Ecco, potresti andare qui se scopri che il tuo fidanzato guarda i film porno.
– Museum of Toilets (New Delhi, India): Il Sulabh International Museum è molto particolare perché ci mostra tutte i bagni (toilet) del mondo e come sono stati nella storia partendo dal 2500 AC.
– Dog Collar Museum (Kent, Inghilterra): Spesso i collari per cani sono l’unico accessorio di bellezza di un cane e quindi è normale che i padroni più vanitosi si possano sfiziarsi a cercare quello più carino. Vale oggi, ma è sempre valso. In questo museo possiamo vedere più di 100 collari storici alcuni addirittura risalenti al medioevo. Il valore aggiunto: il museo si trova nel fantastico Leeds Castle.
– Celebrity Lingerie Hall of Fame (Los Angeles, USA): Quali mutande indossava Tom Hanks in “Forrest Gump”? E le star di “Beverly Hills 90210”? E Madonna in “Who’s that girl”? Questo museo ha raccolto la biancheria intima usata dalle star ed è un appuntamento imperdibile per gli amanti delle star hollywoodiane. È gestito da Frederick’s of Hollywood, un negozio specializzato in lingerie.
Credit foto: Pauline van Till (Wikicommons)
© Riproduzione riservata.