Dove vedere le migliori SITCOM (e le serie animate) in streaming
Ti piacciono le sitcom? Anche a noi, solo che fra tante opzioni non si capisce dove trovarle. E allora ecco una lista di tutte le sitcom e le serie animate più amate.
Ricordiamo che “sitcom” deriva da “situation comedy” dove per “situation” si intende un luogo fisico. In passato le sitcom si tenevano in un teatro davanti a un pubblico, praticamente il teatro portato in tv. Oggi la questione è un po’ più ampia, ci sono gli esterni, c’è più movimento, senza però perdere alcune caratteristiche: durata breve (fra 20 e 30′) e velocità di racconto.
AVVISO: A volte i servizi di streaming possono togliere alcuni film o serie dal loro catalogo. Questo è il motivo per cui alcuni non hanno il link.
COME ISCRIVERTI AI VARI SERVIZI DI STREAMING
- AMAZON PRIME VIDEO. Clicca qui per iscriverti
- DISNEY+. Clicca qui per iscriverti
- MEDIASET PLAY / INFINITY. Clicca qui per iscriverti
- NETFLIX. Clicca qui per iscriverti
- NOW TV. Clicca qui per iscriverti
- RAIPLAY. Clicca qui per iscriverti
- TIMVISION. Clicca qui per iscriverti
- VVVVID. Clicca qui per iscriverti
Aggiornamento: 16 Settembre 2023
LE MIGLIORI SITCOM E LE MIGLIORI SERIE ANIMATE IN STREAMING (in ordine alfabetico)
Le sitcom, per fortuna, sono tante ed ecco una lista dove guardarle in streaming. Torna a trovarci, aggiorneremo la lista con le nuove uscite.
Vuoi suggerirci una sitcom da vedere che consideri fantastica e che non abbiamo inserito in questa lista? Scrivici a: info@quootip.it
NOVITÀ • 0-9 • A • B • C • D • E • F • G • H • I • K • L • M • N • O • P • Q • R • S • T • U • V • W • Y
• NOVITÀ •
Vita da Carlo: Prime (St 1) – Paramount+ (St 2)

Carlo Verdone, sullo stile di “Seinfeld” o “Curb your enthusiasm”, mostra la sua vita privata e il rapporto con una madre amorevole e oppressiva.
• 0-9 •
2 Broke Girls: Prime

Le avventure di Max e Caroline, due cameriere di una tavola calda di Brooklyn, il Williamsburg Diner, gestita da un personale oltremodo singolare.
30rock
Una serie cult sulle vicende di Liz Lemon, capo sceneggiatrice di uno show tv tutto da ridere.
• A •
American Dad: Disney+

Serie animata. La serie creata da Seth MacFarlane (Griffin) ruota intorno alla vita di Stan Smith, agente della CIA impegnato a garantire la sicurezza nazionale.
American Housewive: Disney+
Una moglie e madre di tre figli, convinta e sicura di sé, manda avanti la sua famiglia imperfetta nella ricca città di Westport, in Connecticut, piena di mamme “perfette” con prole “perfetta”.
Anger management: Prime

Charlie Sheen è un terapista di successo specializzato nella gestione della rabbia. Oltre al suo gruppo di pazienti settimanali, Charlie segue alcuni detenuti che assiste pro bono.
Arrested Development: Netflix – Disney+

Premiata con l’Emmy, la storia racconta di una facoltosa famiglia che ha perso tutto e dell’unico figlio in grado di rimettere insieme i cocci nonostante la famiglia.
• B •
Black-ish: Disney+
Una famiglia afro-americana affronta in chiave comica, provocatoria e cinica i vari problemi presenti nella comunità nera.
Blockbuster: Netflix

Commedia. Un manager diligente alle prese con la concorrenza e i propri sentimenti complessi lotta per tenere aperto l’ultimo Blockbuster rimasto e rendere felice il suo staff.
Bob’s Burger: Disney+
Serie animata. Bob gestisce “Bob’s Burgers” con l’aiuto di sua moglie e dei suoi tre figli. Gli affari non andranno a gonfie vele, ma |a speranza è sempre l’ultima a morire.
Boris: Disney+

Una satira che racconta il dietro le quinte della fiction “Gli occhi del cuore 2”, mostrando le vite sregolate e le disavventure dei suoi attori.
Brooklyn Nine-Nine: Netflix

Ambientata nel fittizio 99º distretto di polizia di New York, la serie segue le vicende di un gruppo di detective fuori dal comune.
• C •
Camera Cafè: TimVision – Prime

Commedia. Le vicende degli impiegati di una azienda si intrecciano intorno alla macchina del caffè.
Casa Vianello: Infinity

L’indimenticabile sitcom cult di Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, una pietra miliare della tv italiana.
Cin Cin (Cheers): Paramount+

Commedia. Una delle sitcom più divertenti della storia. Un vero cult. Diane Chambers si sistema al “Cheers” quando il fidanzato la lascia.

Quando si scopre che la sua laurea in legge è falsa, Jeff Winger torna al college e crea un bizzarro gruppo di studio.
Cougar Town: Disney+
La serie tv post “Friends” di Courteney Cox sulla storia di una quarantenne che dopo vent’anni di matrimonio torna sulla piazza preoccupandosi di sembrare ridicola.

In cambio di un canone d’affitto ridotto, diversi ventenni s’insediano come custodi in un ospedale abbandonato… con risultati esilaranti.
Crisi in Sei Scene: Prime

Commedia. La prima serie tv di Woody Allen. Imperdibile per i fan.
Curb your enthusiasm: Now
Larry David, coautore del telefilm cult ‘Seinfeld’, interpreta se stesso in maniera ironica, alle prese con la vita normale che lui riesce a trasformare sempre in imbarazzanti sventure.
• D •
Difficult People
Due uomini e mezzo: Prime

Charlie Harper è uno scapolo di successo con una vita perfetta. Un giorno si presenta in casa sua il fratello serio che è stato lasciato dalla moglie. E si presenta con suo figlio…
• E •
• F •
Fleabag: Prime

Fleabag è un’esilarante e intensa finestra nella mente di una londinese sarcastica, sensuale, arrabbiata e straziata dal dolore. Una donna priva di filtri inibitori che cerca di superare un lutto, ma si ostina ed allontanare chiunque tenti di aiutarla.
Flight of the Conchords: Now
La band folk-rock dei Flight of the Conchords, formata da Bret McKenzie e Jemaine Clement, vola dalla Nuova Zelanda a New York alla ricerca del successo. È un musical.
Frasier: Paramount+

Commedia. Serie cult (record di Emmy Award) sulle avventure dello psichiatra radiofonico Frasier Crane che vive con il padre Martin e Daphne, fisioterapista e infermiera del padre, di cui Niles, fratello di Frasier, è invaghito.
Friends: Netflix

Una delle sitcom americane più famose di sempre che ancora oggi è fra le più viste. Un gruppo di amici più o meno ventenni vivono in due appartamenti sullo stesso pianerottolo a New York. Ognuno con le sue vite.
Futurama: Disney+
Serie animata. Creata da Matt Groening (I Simpson), racconta le avventure di Philip J. Fry, fattorino di una pizzeria che finisce accidentalmente in una capsula per il sonno criogenico risvegliandosi mille anni dopo, iniziando così una nuova vita nel futuro.
• G •
God’s Favorite Idiot: Netflix

Commedia. Il dolce Clark non sembra il più adatto a combattere il male per conto di Dio. I suoi amici e la collega di cui si è invaghito lo aiuteranno a salvare il mondo.
• H •
HAPPYish: Paramount+

Commedia. Thom Payne si trova costretto a doversi reinventare quando la sua agenzia assume una coppia di giovani svedesi.
Hello Ladies
Un goffo web designer inglese si trasferisce a Los Angeles in cerca della donna, e del lavoro, dei suoi sogni. Dallo spettacolo comico di Stephen Merchant.
How I Met Your Father: Disney+
In un futuro prossimo, Sophie racconta a suo figlio la storia di come ha incontrato suo padre: una storia che ci catapulta indietro al presente. È la versione al femminile della serie cult “How I met your mother”.
How I met your Mother: Disney+

Tutto parte dal racconto di Ted Mosby che nel futuro rivela ai suoi figli adolescenti come ha conosciuto sua madre. E parte da lontano, da quando poco più che ventenne viveva a New York con i suoi amici. La serie erede di “Friends”.
• I •
I Cesaroni: Prime – Infinity – Netflix

Commedia. Le coinvolgenti vicende di una famiglia allargata e dei loro numerosi amici e parenti.
I Greens in Città: Disney+
Serie animata. Cricket Green si trasferisce nella grande città insieme alla sorella maggiore Tilly, al padre Bill e alla selvaggia nonna Alice!
I Griffin: Disney+
Serie animata. Creata da Seth MacFarlane, è stata l’unica serie in grado di contrastare i Simpson. Tutto ruota attorno alle avventure di Peter Griffin e della sua famiglia che risiede a Quahog, una cittadina immaginaria del Rhode Island.
I Jefferson: Pluto tv

La vita della famiglia di George Jefferson, diventato ricco grazie ad alcune lavanderie.
Il mio amico Arnold: Pluto
It’s Bruno: Netflix

Un tipo vecchia maniera di Brooklyn si prende cura del suo adorabile cane Bruno, assicurandosi che i vicini gli portino il rispetto che merita.
• K •
Kevin Can F*** Himself: Prime

La serie si basa sulla classica moglie delle sitcom, Allison McRoberts, che però un giorno capisce che il futuro perfetto che si era immaginata accanto a suo marito è impossibile e inizia a riprendere il controllo della sua vita.
• L •
La vita secondo Jim: Disney+

Una delle serie tv più divertenti dei primi anni 2000. In perfetto stile “family sitcom”, tutto ruota intorno a Jim e alla sua famiglia allargata dalla presenza del fratello e della sorella della moglie.
Life in Pieces: Disney+
La vita quotidiana della famiglia Short, residente in Los Angeles, con la particolarità che ogni evento è visto dal punto di vista di ogni personaggio. Quindi è come se in ogni episodio ce ne fossero quattro diversi.
L’uomo di casa: Disney+
Un padre felicemente sposato di tre figlie che cerca di mantenere la virilità in una casa piena di donne.
• M •
Malcom in the middle: Disney+
La vita di Malcolm, un ragazzino di 9 anni, viene stravolta quando è costretto a entrare nella classe dei “geni”, e si trova circondato da un gruppo di emarginati di talento.
Mario: Mediaset

Il giornalista Mario è un giornalista serio che per una serie di motivi diventerà un conduttore tv volgare e trash. La serie surreale di Maccio Capatonda in cui ha inserito tutto il suo genio comico.
Modern Family: Disney+
Il racconto di una perfetta famiglia americana composta da tre famiglie di tre generazioni diverse. Una serie cult.
Mom: Prime

Christy, mamma single appena sobria, fatica a crescere due figli in un mondo pieno di tentazioni e insidie. A mettere alla prova la sua sobrietà c’è sua madre.
Mr Bean: Prime

Una delle serie tv iconiche degli anni ’90. Tutto ruota intorno a Mr. Bean, un bizzarro uomo a cui capita di tutto. Non dice una parola in tutta la serie, ma a far ridere è la sua fisicità. Un esempio grandioso di comicità slapstick (quella dei film muti).
Mr. Mayor
Un uomo d’affari in pensione si candida a sindaco di Los Angeles.
Mulligan: Netflix

Gli alieni hanno devastato quasi tutta la Terra. Riusciranno i pochi sopravvissuti a rimettere assieme l’America plasmando una società perfetta?
• N •
New Girl: Disney+

Un’insegnante impacciata e adorabile in cerca di risposte va a vivere con tre scapoli che si credono esperti d’amore, ma si rivelano altrettanto sprovveduti. Il personaggio di Jess è irresistibile.
• O •
Our Cartoon President: Paramount+

Animazione, Commedia. Le vicende degli avatar bidimensionali di Donald Trump, della sua famiglia e del suo staff quando era presidente degli USA.
• P •
Papà a tempo pieno
Un padre scopre che fare il genitore è più difficile di quanto pensasse dopo che sua moglie torna al lavoro e viene lasciato a casa a prendersi cura dei figli.
Parks and Recreation
Una serie mockumentary cult negli Stati Uniti ambientata nel mondo dell’amministrazione locale. Esilarante.
• Q •
Quell’uragano di papà: Disney+
Tim Taylor, presentatore di uno show per abbellire la propria casa e esperto di riuso, ha una ricetta per risolvere tutti i problemi domestici: «più potenza!».
• R •
Raven: Disney+
Raven Baxter è una tipica adolescente che per caso è anche una veggente. Le sue sbirciatine nel futuro metteranno nei guai lei e i suoi migliori amici Eddie e Chelsea…
Reboot: Disney+
Remake di una sitcom familiare dei primi anni 2000, costringendo il suo cast disfunzionale a riunirsi.
Read Oaks: Prime

Nell’estate del 1985, David Meyers, ventenne, viene assunto come tennista professionista al Red Oaks Country Club nella campagna del New Jersey, mentre i suoi genitori, la sua ragazza e i suoi colleghi lo spingono verso un futuro che lui è sempre meno sicuro di volere.
• S •
Seinfeld: Netflix

Lo “show sul nulla” è una sitcom epocale, con il comico Jerry e i suoi tre sardonici amici sempre pronti a ridere delle cose futili e banali della vita. Una delle sitcom più importanti e divertenti della storia.
Silicon Valley: Now
L’esilarante serie ambientata nella famosa Silicon Valley di San Francisco che racconta le vicende di un gruppo di programmatori informatici alle prese con un importante progetto.
South Park: Paramount+ – Pluto tv – Now (le ultime 3 stagioni)

Serie animata. La storia ruota intorno alla comunità di South Park dove succedono eventi di ogni genere. Una serie che definire irriverente è poco.
Superstore: Netflix

America Ferrera (Ugly Betty) e Ben Feldman sono i protagonisti di questa divertente commedia relativa a un’originale famiglia di dipendenti presso un ipermercato.
• T •
That ’90s Show: Netflix
The Big Bang Theory: Prime – Netflix

Leonard e Sheldon sono dei fisici brillanti che un giorno vedono stravolgere le loro vite con l’arrivo di una vicina di casa completamente opposta al loro mondo, Penny. Una delle serie di maggior successo di sempre.
The Cleveland Show: Disney+
Serie animata. Creata da Seth MacFarlane, è uno spin-off dei Griffin. Narra le vicende della famiglia di colore composta da Cleveland Brown e da sua moglie Donna Tubbs e dai loro figli Cleveland Brown, Jr., Roberta e il piccolo Rallo.
The Comeback: Now
Valerie era una star della tv, ma il tempo passa e il successo pure. Per rilanciarsi partecipa ad un reality show che segue i dietro le quinte del suo lavoro.
The Crew: Netflix

Quando la nuova proprietaria riorganizza l’officina, la vita di un caposquadra e del suo affiatato team NASCAR sterza bruscamente.
The Goldbergs: Infinity – Prime

Le divertenti avventure della famiglia Goldberg. Purtroppo non ci sono tutte le stagioni (solo 6 e 7).
The Good Place: Netflix

La protagonista della serie tv muore e finisce in Paradiso per il tanto bene che ha fatto nella sua vita. Peccato che il Paradiso si sia sbagliato perché lei quando era viva non ha fatto nulla di quello per cui è stata premiata…
The IT crowd

Con l’ufficio in uno scantinato e guidati da una manager antitecnologica, due nerd gestiscono il reparto informatico di un’azienda che ha un proprietario imbranato. È una serie comica poco conosciuta, ma tutta da ridere.
The Mindy Project
The Muppet Show: Disney+
L’originale Muppet show con Kermit, Miss Piggy, L’Orso Fozzie, Gonzo, il Cuoco Svedese e molti altri personaggi.
The Office USA: Prime – Netflix

Se hai mai lavorato in un ufficio con un capo e con dei colleghi, questa è la tua serie. In Italia è quasi sconosciuta, ma negli Stati Uniti è considerata un cult. Guardala e ti ritroverai a dire «È vero, anche io ho un collega così!». Tutta da ridere. Questa serie è il rifacimento americano di una serie inglese, “The Office”, presente su Prime e su VVVVID.
The Simpson: Disney+
Serie animata. È una delle grandi esclusive di Disney plus. Tutte le stagioni del cartone cult di Matt Groening.
This Fool: Disney+
Commedia. La serie è incentrato su Julio Lopez, un trentenne che vive ancora con la famiglia, frequenta la sua ragazza a fasi alterne dai tempi del liceo e trova ogni scusa per evitare di affrontare i suoi problemi.
Tutti amano Raymond (Everybody Loves Raymond): Prime
Tutto in famiglia: Disney+
La versione degli anni 2000 de “I Robinson”. I Kyle sono una tipica famiglia afroamericana di reddito medio-alto composta da genitori e tre figli alle prese con la loro esilarante quotidianità.
• U •
Ugly Betty: Disney+
Betty Suarez è una ragazza decisa e tenace, sensibile e dolce, ma non è elegante o convenzionalmente attraente. Così affronta una dura battaglia quando inizia a lavorare al magazine di moda “Mode”.
Unbreakable Kimmy Schmidt: Netflix

Salvata da una setta apocalittica, Kimmy sbarca a New York, dove scopre un mondo di cui non sospettava nemmeno l’esistenza.
Un medico in famiglia: RaiPlay – Netflix – Prime

Commedia. La scomparsa di Elena lascia un vuoto incolmabile nella vita del dottor Lele Martini e dei suoi tre figli. Per tener fede all’ultima decisione presa insieme a sua moglie, Lele si trasferisce con la sua famiglia a Poggio Fiorito, sobborgo alle porte di Roma.
• V •
Via Zanardi 33: Infinity

La versione italiana di “Friends”. La serie del 2000 racconta le vicende di sei studenti (tre ragazzi, tre ragazze) dell’Università di Bologna. Un cast di giovani attori che poi sono diventati tutti famosissimi.
Vice Principals: Now
Serie ambientata in una scuola americana dove due insegnanti, acerrimi rivali, danno vita a una crudele lotta di potere per ottenere il “trono” del preside.
• W •
Will & Grace: Mediaset

La sitcom più amata degli anni ’90 insieme a “Friends”. Narra le vicende della designer Grace e del suo migliore amico Will, un avvocato gay. Su Now c’è il sequel del 2017.
Willy, il principe di Bel-Air: Now
Fuggito dal ghetto, lo scapestrato Willy va a vivere con i ricchissimi zii Banks, sconvolgendo la loro tranquilla vita. Ruolo d’esordio per la star Will Smith.
Who is America?: Paramount+

Commedia. Il comico Sacha Baron Cohen recita nei panni di diverse personalità, più o meno conosciute, appartenenti al panorama politico e culturale americano.
• Y •
Young Rock: Now
La serie prodotta e interpretata da Dwayne “The Rock” Johnson che racconta la sua esperienza da attore e da star del wrestling.
Young Sheldon: Mediaset – Netflix – Prime

Spin-off di “The Big Bang Theory”. Il brillante ma goffo Sheldon Cooper ha nove anni e finisce in un liceo dove spiazza tutti con il suo ingegno.
Vuoi suggerirci una sitcom che consideri fantastica e che non abbiamo inserito in questa lista? Scrivici a: info@quootip.it
© Riproduzione riservata.