PLAYSTATION NOW: Quanti giga consuma giocare in streaming?
Domanda: Bella l’idea di Playstation Now, ma parlando di dati, qual è il consumo giga per una partita di un’ora usando una connessione a consumo tipo hotspot?
Immagina di poter giocare a decine di giochi semplicemente selezionando quello che ti piace da una lista, aspettare qualche secondo e… bum! Il gioco parte sullo schermo e poi giocarci subito. Niente dischi e confezioni che poi una volta giocati non sai dove mettere e se provi a rivenderli ti danno una miseria. La risposta è “Playstation Now”, il servizio di game streaming della Sony.
Playstation Now ti permette di giocare ai giochi della Playstation. Li hai giocati tutti? Qui c’è la lista di oltre 160 migliori giochi per Playstation, quanti ne hai giocati?
PLAYSTATION NOW: COS’È E COME FUNZIONA
Funziona come Netflix, Prime Video, Now, Disney plus e tutti gli altri servizi di streaming. Una volta si andava in videoteca e si noleggiava un dvd o un blu-ray, oppure lo si acquistava in un negozio. Ora tutto questo (che fino a meno di 10 anni fa era la normalità) è stato soppiantato dalle app di streaming: paghi un fisso mensile e hai accesso a centinaia di film, serie tv, documentari, cartoni animati, e tutto ciò che vuoi rimanendo sul divano di casa. Playstation Now è identico solo che lo streaming è con i videogiochi.
C’è una lista di centinaia di giochi (più di 700) e anche se non tutti sono nuovissimi, ovviamente, comunque ci sono moltissime perle che vale la pena rigiocare. Ah, ci sono giochi anche di Ps2, Ps3, Ps4 che vale la pena riscoprire e che altrimenti sarebbe impossibile da giocare.
Vedi il gioco, lo selezioni, il server in remoto carica il gioco e tu puoi giocarci velocemente con la tua Ps, ma anche con un Pc (su smartphone Apple e Android non è ancora possibile).
Lo streaming è attivo, quindi i progressi nel gioco, i traguardi e tutto ciò che fai in-game vengono registrati in remoto e questo significa che quando accederai di nuovo, sarà come se avessi salvato il gioco sulla tua console. Nessuna differenza, solo che non ci sono tempi di caricamento o un supporto fisico.

Sì, con 700 giochi tutti disponibili il rischio è questo.
LA QUALITÀ DEL SERVIZIO
Riguardo al lag, ovviamente dipende dalla connessione: la Sony dichiara che la velocità minima è di 5 Mbps, quindi maggiore è la velocità e meglio è. Attenzione, però, perché la velocità di connessione dipende da tanti fattori: da contratto potresti avere una 20 Mbps, ma se fai un giro di Speedtest potresti accorgerti che in realtà stai andando a 3 o 4 Mbps. I motivi sono la distanza geografica dalla centralina, dal numero di connessioni interne (nel caso di reti wifi) e di quelle della banda (quante persone sono connesse contemporaneamente su una stessa banda), oltre a possibili interferenze (altri apparecchi elettronici, il muro fra la stanza e quella dove si trova il router ecc.). Questo può anche valere sulla tenuta della connessione: in questo momento potresti andare a 16 Mbps, magari fra due minuti andrai a 8 Mbps e così via.
Se si tengono i 5 Mbps come limite, comunque, non c’è un grande problema di lag né di “pixellamento” della qualità visiva. È chiaro che se ci dovessero essere dei cali della connessione, allora potresti vedere qualche scatto dell’immagine che rende impossibile giocare ai giochi di sport o di corsa, oppure un downgrade a “livelli Minecraft” della qualità visiva, ma generalmente la qualità è buona.
La cosa buona è che hai un’alternativa. Non tutti i giochi sono “only streaming”, la maggior parte puoi scaricarla sulla tua Ps e puoi giocarci offline.
QUANTO COSTA?
Un gioco nuovo costa mediamente sui 70 euro che scende dopo qualche mese a 60 o 50 euro, a meno che non lo si voglia acquistare usato. Online costa un po’ di meno, ma fosse anche che costasse 20 euro è comunque il prezzo di un gioco. Playstation Now invece ha questi costi:
1 mese: 9,99 euro
3 mesi: 24,99 euro
12 mesi: 59,99 euro
Al suo interno trovi più di 700 giochi che puoi giocare liberamente come e quando vuoi. Pensa a quanto risparmi!

Il consumo è inferiore a quello che pensavi?
IL PROBLEMA DATI: QUAL È IL CONSUMO GIGA DI PLAYSTATION NOW?
E qui veniamo al nocciolo della questione. Quanti giga consuma? La maggior parte dei videogiocatori ha una connessione internet flat e quindi non sono interessati a quanti giga consumi il giocare in streaming. Molti, però, utilizzano una connessione dati mobile sfruttando i giga offerti dai servizi di telefonia e che possono essere usati trasformando lo smartphone in un router via l’opzione Hotspot. In questo caso la paura è quella di consumare tutti i 50, 70 o 100 giga in pochi minuti. È davvero così?
Abbiamo provato utilizzando una connessione Iliad via hotspot. Nessun altro device connesso, quindi tutta la banda della rete interna era presa da Playstation Now. Il risultato è stato un consumo giga di (il valore è indicativo):
1 minuto: 30,8 mega
30 minuti: 924 mega
1 ora: 1 giga e 848 mega.
Questo significa che utilizzando una sim da 50 giga si potrebbe usare Playstation Now per circa 27 ore. È chiaro che questa è solo una stima indicativa perché subentrano anche altri fattori, ma rende una idea di massima di quanto possa essere il consumo giga dati medio di Playstation Now.
Credit foto: Giphy
© Riproduzione riservata.