play iconClicca per ascoltare l'articolo.

Domanda: Quando faccio una conference su Zoom vedo che gli altri hanno sempre degli sfondi modificati di spiagge o altro. Come cambiare lo sfondo anche io?

In tempi di pandemia, Zoom (ma anche altri servizi di videoconference) è stato fondamentale per tutti. Che fosse per la DAD o per una riunione di lavoro, tutti più o meno l’abbiamo usato almeno una volta, e probabilmente continueremo ad usarlo anche in futuro.
Quindi, perché non personalizzarlo? Certo, magari con uno sfondo tutto originale. Ecco come fare:

Cos’è lo Sfondo di Zoom?

Hai presente l’immagine che si vede dietro alla persona che parla? Quello è lo sfondo (background) e generalmente si vede ciò che c’è dietro di te. Non tutti, però, sanno che si può sfocare o mettere una foto personalizzata: una spiaggia caraibica, una foto di montagna o quello che vuoi. Anche il logo della società, volendo.
Certamente l’effetto non è perfetto, alla fine si tratta di una simulazione e possono capitare dei flash, un cambio di colore, qualche piccolo problemino, ma generalmente è un effetto simpatico.

I passi per cambiare lo sfondo su Zoom
  1. Apri la app e una volta fatto il login, clicca sulla rotellina in alto a destra, poi sul menu a sinistra cerca “Sfondo e filtri”.
  2. In basso trovi la scritta “Ho uno schermo verde”: a meno che tu non ce l’abbia, non deve essere selezionata.
    Per “green screen” ci riferiamo a questo:6128ki0iYaL. AC SL1500
  3. Ora, sotto la foto del tuo video, troverai una serie di foto. Qui puoi scegliere:
    – “Nessuno” per lasciare ciò che vedi.
    – “Offusca” per offuscare lo sfondo naturale dietro di te.
    – Foto e video di sfondo: Sono immagini preimpostate. Quelle con il simboletto della telecamera in basso a sinistra della foto, invece, sono dei video, come se fossi fisicamente lì. Ad esempio c’è quella del mare: se fai una conference sotto il sole potrebbe anche essere credibile!  di  Oppure puoi scegliere uno degli sfondi preimpostati.
    Vuoi cambiare la foto? Allora clicca sul simbolo del quadratino con un + dentro. Qui selezioni la foto o il video che vuoi inquadrare dietro di te. Il gioco è fatto.

Volendo puoi giocare con gli effetti. Se clicchi su “Filtri video” (si trova accanto a “Sfondi virtuali” sotto la foto) puoi aggiungere degli effetti: gli occhiali, il puntatore, la cornice di smile, le orecchie da coniglio e tanti altri effetti divertenti che probabilmente già conosci per averli usati su Instagram.
“Effetti studio”, invece, sono degli effetti che puoi aggiungere: sopracciglia più o meno spesse, baffi e barba e il colore delle labbra.

Perché ok fare le riunioni a distanza, perà almeno divertiamoci.

Facile, no?

giphy

 

Credit foto: Giphy

© Riproduzione riservata.