Pizza fatta in casa
Ingredienti (per 4 pizze):
1 kg di farina 00, 50 g di lievito di birra, 1 cucchiaio di sale fino, 70 g di olio EVO, ½ litro d’acqua, 500 g di polpa di pomodoro, 500 g di mozzarella.
Preparazione:
Sciogli il lievito sbriciolandolo in un po’ d’acqua tiepida (la prendi dal totale).
Metti la farina su una tavola, e unisci il lievito disciolto nella farina. Lavora la pasta con le mani. Mano a mano che impasti versa l’acqua per rendere l’impasto sempre più amalgamato.
Quando hai versato quasi tutta l’acqua, aggiungi anche il sale. Continua a mescolare. Poi aggiungi anche l’olio e continua a impastare.
Quando hai formato una palla liscia e omogenea, infarina la superficie, mettila in una ciotola, coprila con un panno umido o una pellicola e lasciala in luogo caldo e asciutto per una media di 2 ore (dipende dalla temperatura dell’ambiente). L’importante è che raddoppi il volume.
Riprendi l’impasto e mettilo sulla tavola infarinata, lavoralo di nuovo con le mani. Dividi l’impasto in quattro, copri i panetti con il panno umido o la pellicola e fai riposare per mezz’ora.
Togli il panno, stendi le quattro parti fino a formare la base della pizza con la forma e lo spessore desiderato. Ricordati di alzare dei bordi sui lati per evitare che il pomodoro e i liquidi degli ingredienti che aggiungerai finiscano al di fuori della pizza.
Poi metti la base della pizza su una teglia con carta da forno e aggiungi la polpa di pomodoro spalmandola su tutta l’area, un filo d’olio e un pizzico di sale. Cuoci a 200° in forno preriscaldato.
Nel frattempo sminuzza la mozzarella in piccoli pezzetti. Volendo puoi anche fare delle fettine, l’importante è che la mozzarella sia ben strizzata.
Dopo 15 minuti aggiungi la mozzarella e altri eventuali ingredienti a piacere. Inforna per altri 5 minuti.
Scopri l’elenco completo di tutte le nostre ricette
Credit foto: BENNYNOON (Pixabay)
© Riproduzione riservata.