play iconClicca per ascoltare l'articolo.

Da quando gli RPWL sono apparsi sulle scene con il cd “God Has Failed” del 2000 è stato subito chiaro che l’aspetto visuale per la band tedesca era da considerarsi importante quasi quanto quello musicale. Ora l’hanno dimostrato una volta di più con il loro nuovo lavoro, “Crime Scene” (sul mercato dal 17 marzo 2023, etichetta Gentle Art of Music, distribuita da Soulfood) in cui gli RPWL sono andati oltre sorprendendo molto positivamente i loro followers.

> Leggi la nostra intervista a Marc Turiaux, il batterista degli RPWL

LA RIVOLUZIONE DI “CRIME SCENE”

Yogi Lang, lead vocal e keyboards, Kalle Wallner, chitarre e basso, Marc Turiaux, batteria e Markus Grutzner, basso (che ha sostituito Markus Jehle) hanno anticipato il disco con un singolo, “Victim of Desire“, accompagnato da un videoclip in perfetto stile crime in cui i membri della formazione, una delle più note ed apprezzate nell’ambito del prog rock/art rock in Germania, si cimentano nella recitazione con risultati davvero apprezzabili. Il quartetto si presenta nei panni di una squadra di investigatori sulle tracce di un pericoloso serial killer, che alla fine riuscirà ad incastrare. D’altronde i reati, anche i più efferati, rappresentano l’argomento dominante di “Crime Scene”, come suggerisce il titolo.

Nelle lyrics dei vari brani, gli RPWL analizzano l’animo umano, la facilità con la quale si può sprofondare in un abisso che porta a omicidi e violenza, da cui è difficile tornare indietro. Gli stessi membri della formazione, durante il processo di realizzazione di “Crime Scene”, hanno studiato ed approfondito le statistiche che parlano di un aumento considerevole dei crimini e degli omicidi avvenuti nel 2020 durante il periodo del lockdown da pandemia per Covid19. Ma nel cd si parla anche di storie di assassini seriali che hanno scosso la Germania negli anni passati ed anche più di recente e che hanno messo i membri della formazione di fronte a tanti interrogativi: si nasce “cattivi” o lo si diventa? La nostra parte negativa potrebbe uscire fuori se ci fosse un consistente stimolo in questo senso, se ci sentissimo costretti e compiere una determinata azione?

Su questi ed altri aspetti hanno indagato gli RPWL nelle liriche dei 6 brani che compongono “Crime Scene”, un album che ha già ottenuto critiche lusinghiere un po’ dappertutto e che anticipa la partenza del gruppo per il mese di marzo in occasione del tour europeo che toccherà tra gli altri paesi la Germania, la Polonia, Olanda, UK…

RPWL PHOTO

Ascolta gli RPWL su Amazon Music

LA STORIA DEGLI RPWL

È il lontano 1997 quando la prima “versione” degli RPWL prende vita a Freising (Germania) e all’epoca si tratta principalmente di una tribute band dei Pink Floyd. Il nome del gruppo deriva dalle iniziali dei cognomi dei componenti originari dell’epoca, ovvero Rissettio, Postl, Wallner e Lang. Nonostante i cambi di line-up, il più recente dei quali ha visto il bassista Markus Grutzner sostituire Markus Jehle, gli RPWL hanno mantenuto lo stesso nome come marchio di fabbrica.

RPWL 2023

Il primo album del gruppo con canzoni inedite si intitola “God Has Failed“, viene pubblicato nel 2000 e a sorpresa ottiene un buon successo entusiasmando sia il pubblico che la critica. Così gli RPWL diventano una vera e propria rock band che attinge le sue radici nel new prog rock e nel raffinato art rock. Nel 2002 avviene la vera svolta in termini di stile e di sound con la pubblicazione del cd “Trying to Kiss the Sun“, seguito dalla compilation uscita l’anno successivo, “Stock“. La fama della formazione cresce nel 2005 quando gli RPWL mettono a segno un gran colpo con l’album “World Through My Eyes“, che riceve tanta attenzione da parte dei media e vede la partecipazione del cantante Ray Wilson (ex Genesis e Stiltskin) featured nel riuscitissimo brano “Roses“. Esce poi il live album “Live: Start the Fire“, un doppio cd che testimonia il grande impatto dei concerti dal vivo del gruppo, dominato dalla creatività del cantante Yogi Lang e del chitarrista Kalle Wallner.

Nel 2007 gli RPWL pubblicano “9” continuando un’assidua attività sui palcoscenici di tutto il mondo. L’anno seguente vede l’arrivo nel line-up del talentuoso batterista Marc Turiaux (al posto di Manfred Muller) che porterà una ventata di freschezza nel sound del gruppo e una sezione ritmica ancora più potente e solida. Il resto è storia recente. “Crime Scene”, il nuovo album che segue “Tales from Outer Space” del 2019, sta confermando il consenso degli RPWL presso il grande pubblico riaffermando non soltanto le loro doti musicali e di songwriting ma anche la loro inventiva dal punto di vista visuale.

LE DATE DEL TOUR

Ecco le date del tour degli RPWL nel 2023:

• 30 Marzo Stoccarda (Germania), clubCANN
• 31 March Bonn (Germania), Harmonie
• 01 Aprile Zoetermeer (Olanda), De Boerderij
• 02 Aprile Chepstow (Galles), Winter’s End, Drill Hall
• 03 Aprile Bilston (Inghilterra), The Robin
• 04 Aprile Glasgow (Scozia), Slay
• 05 Aprile Oundle (Inghilterra), Queen Victoria Hall
• 06 Aprile London (Inghilterra), Boston Music Room
• 07 Aprile Verviers (Belgio), Spirit of 66
• 08 Aprile Pagney-derrière-Barine (Francia), Chez Paulette
• 09 Aprile Pratteln (Svizzera), Z7
10 Aprile Dortmund (Germania), Piano
• 13 Aprile Warschau (Polonia), Progresja
• 14 Aprile Piekary Slaskie (Polonia), Andaluzja
• 15 Aprile Suchy Las (Polonia), Centrum Kultury
• 16 Aprile Reichenbach (Germania), Artrock Festival
• 18 Aprile Berlino (Germania), Maschinenhaus
• 19 Aprile Hamburg (Germania), Knust
• 20 Aprile Isernhagen (Germania), Blues-Garage
• 21 Aprile Rüsselsheim (Germania), Das Rind
• 22 Aprile Freising (Germania), Lindenkeller

© Riproduzione riservata.