DONNE E MADRI? 11 vip che non vogliono figli
Domanda: Le mie amiche sono tutte mamme e ogni volta mi guardano come se fossi un’aliena. Io non me la sento di avere figli, sono strana io?
Una donna è meno donna se non ha dei figli? No, e infatti sono sempre di più le donne che decidono per scelta di non diventare madri. È un boom di coppie (e singoli) denominate “childfree” (dall’inglese, “libere dai figli”) da non confondere con le “childless” che sono le donne che invece non possono avere figli.
C’è anche chi si pente di essere madre
Ci sono anche donne che sono diventate madri e se ne sono pentite. Un mondo illustrato dal libro “Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù” (edito da Bollati Boringhieri) della ricercatrice israeliana Orna Donath della Ben Gurion University che ha intervistato ventitré donne ebree israeliane tra i 26 e i 73 anni portando alla luce il loro pentimento materno che però non va assolutamente confuso con il non amare i propri figli. Anzi, le due cose sono risultate essere molto distinte. Nell’introduzione del libro si legge che:
«“Ti pentirai di non avere avuto figli! Ricorda, te ne pentirai!”. Questa profezia di sventura accompagna le donne che hanno deciso di non diventare madri. “Te ne pentirai!”. Tanto che non è neppure pensabile che succeda il contrario, ovvero che una madre si penta di aver avuto dei figli»
«Il fatto è che la società si attende a tal punto che le donne diventino madri che molte si lasciano condurre verso questo esito senza soffermarsi a pensare veramente cosa desiderano per se stesse»
La fotografa Giedre Gomes, invece, ha dato il suo apporto alla causa con una serie di foto pubblicate su “Bored Panda” in cui racconta la difficile vita delle mamme che non è proprio rose e fiori. Così ha parlato a commento delle foto:
«Essere madre vuol dire non riuscire più a fare la pipì o una doccia da sole, vuol dire non farsi più una dormita lunga, raccogliere più cacca di quanta pensiate di poterne vedere, usare le vostre t-shirt per asciugare il muco, allattare ovunque, avere la macchina sempre sporca e svegliarsi con piedi e culi in faccia. La maternità è non avere il diritto di poter stare male perché devi lavorare 24 ore su 24 senza uno stipendio»
Madri e donne perfette?
Il problema è la pressione di una società che vuole che le donne debbano essere per forza madri, ovviamente sexy e sempre giovanili, con figli perfetti e senza difetti: non è così anche Chiara Ferragni? La realtà però è un’altra e mette a dura prova la psiche di molte donne che non sempre hanno avuto dei figli perché dotate di istinto materno, quanto per altri motivi.
Ci sono altre donne, però, che hanno detto no a questo circolo, scoprile in questa gallery.
Michela Andreozzi: «La pressione sociale è un vero e proprio mobbing. Sottile, fatto di giudizi, paragoni, allusioni, confronti, sfide. È possibile non avere figli, ma non ti è permesso rifiutarne l’idea. Dire: “io non ne voglio, grazie”. Eppure siamo tante ed è arrivato il momento di farci avanti»
(Gay.it)
Jennifer Aniston: «Non ho questa specie di lista di cose da fare e che se non vengono realizzate allora ho fallito in parte del mio femminismo o del mio essere una donna o del mio valore come donna… Sai, ho dato alla luce molte cose. Mi sento come se fossi madre di molte cose. E non credo sia giusto esercitare tale pressione sulle persone» (Today Show)
Alison Brie: «Non voglio davvero avere figli e capirlo è stato fantastico perché non devo preoccuparmi di rimanere incinta tra una stagione e l’altra (di “Glow”, ndr) o mentre sto girando la serie»
(Sunday Times)
Kim Cattrall: «Quando avevo 5 anni, la mia fantasia era di avere cento cani e cento bambini. Mi sono resa conto che gran parte della pressione che sentivo, proveniva da fonti esterne e sapevo di non essere pronta a fare quel passo verso la maternità. Essere una madre biologica non fa parte della mia esperienza questa volta»
(The Oprah Magazine)
Sabrina Ferilli: «Non sento il vuoto della maternità. Se avessi voluto un figlio a tutti i costi lo avrei fatto»
(Vanity Fair)
Kylie Minogue: «Ovviamente mi chiedo come sarebbe, ma il tuo destino è il tuo destino e non riesco a immaginare se per miracolo fossi rimasta incinta… A questo punto della mia vita, mi chiedo, potrei anche farcela?»
(The Sunday Times)
Helen Mirren: «Non era il mio destino. Continuavo a pensare che sarebbe stato, aspettavo che accadesse, ma non è mai successo, e non mi importava cosa pensasse la gente… E ogni volta che dicevano, “Cosa? Niente bambini? Bè, faresti meglio ad andare avanti, vecchia ragazza”. Io direi “No! Fan**lo!»
(Vogue)
Lucia Ocone: «È una cultura primitiva quella che considera il valore di una donna solo in quanto moglie e madre. Conosco un sacco di coetanee che, come me, non hanno marito né figli, ma si sentono felici e realizzate lo stesso»
(Vanity Fair)
Winona Ryder: «L’anno scorso stavo parlando con mio padre e gli ho detto: “E se non potessi avere un figlio?”. Mi ha detto: “Ci sono altri modi per avere figli nella tua vita”. È vero, e prendo queste dosi incredibili con i figli di mio fratello. Ma devo smetterla di ascoltare le altre persone. È pazzesco quello che le donne ti diranno»
(The Telegraph)
Marisa Tomei: «Non so perché le donne hanno bisogno di avere dei figli per sentirsi complete come esseri umani»
(Manhattan Magazine)
Renée Zellweger: «La maternità non è mai stata una ambizione. Non la penso così»
(London Times)
CI STAI PENSANDO? I LIBRI DA LEGGERE
Pentirsi di essere madri
Non me lo chiedete più
© Riproduzione riservata.