play iconClicca per ascoltare l'articolo.

Ho scoperto questo libro per caso in una libreria di Londra: ho visto la copertina e il titolo e ne sono subito stata attratta, poi ho letto la quarta di copertina e ho deciso che dovevo assolutamente leggerlo. È per questo che oltre alla comodità degli store online, continuo a frequentare le librerie, perché sono luoghi in cui nascono amori improvvisi. Con questo libro è stato proprio così, un amore a prima vista che si è confermato, consolidato e rafforzato con il tempo. L’ho letto prima in inglese, poi in italiano e infine ho guardato anche il film.

“Wild” di Cheryl Strayed

51zK0V3 FYL. SX316 BO1,204,203,200

È una storia di rinascita, ma soprattutto di lotta, determinazione e coraggio. La protagonista non è un’eroina, non lo è affatto, è una donna che ha sbagliato, è caduta, ha avuto paura, ma a suo modo ha lottato. Ho adorato la storia di questa donna “sbagliata” che si è messa in testa di compiere un’impresa e l’ha fatto per alcuni aspetti anche in modo ingenuo, disorganizzato, sconclusionato, ma l’ha portata a termine. Raccontando la propria avventura, l’autrice non si sottrae dal raccontare anche le proprie fragilità, gli alti e bassi, gli errori, ed è questo che secondo me rende potente questo libro: è una storia autentica di una donna autentica.

Va letto perché ti insegna che non bisogna essere una grande donna o un grande uomo per compiere una grande impresa: anche le persone comuni, fragili, che hanno sbagliato e hanno paura, posso fare qualcosa di eccezionale e scoprire di poter essere grandi.

Ginevra Cardinaletti

 

➡ Scopri gli altri libri suggeriti

© Riproduzione riservata.