play iconClicca per ascoltare l'articolo.

Tiësto, pseudonimo di Tijs Michiel Verwest, è nato a Breda (Paesi Bassi) il 17 gennaio 1969. È tra i DJ producer più noti nell’ambito dell’electronic dance music e tra i maggiori esponenti della musica trance. Un vero mito che riesce ad appassionare generazioni di giovani: per 3 anni consecutivi è stato nominato DJ numero 1 al mondo nella prestigiosa classifica Top100 DJs di DJ Magazine. La rivista “Mix Magazine” lo ha eletto “il più grande DJ di tutti i tempi“.
La sua carriera inizia a 16 anni in un drive-in della sua zona natale, poi dal 1985 diventa dj resident in varie discoteche. Nel 1994 assume lo pseudonimo di DJ Joker e DJ LImited e produce musica trance, molto in voga in quegli anni nel mondo dance. Diventa un punto di riferimento e tutti lo vogliono, sia gli artisti che gli chiedono dei remix e sia i locali: sono celebri le sue performance che durano anche 6 o 8 ore senza sosta.
Due hit lo fanno entrare nella storia, “Flight 643” che entra nella colonna sonora di “FIFA 2002” e “Lethal Industry”. Nel 2004 è la guest star alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Atene, il museo delle cere Madame Tussauds gli dedica una statua, si esibisce davanti a folle oceaniche (1.200.000 persone alla “Loveparade” di Berlino), collabora con la Coca-Cola, con le uscite di molti film, con la Guess?, ha un suo show a Las Vegas, insomma, è una vera divinità del suo campo.

È famoso per…

Puoi ascoltare Tiesto (insieme ad altre milioni di canzoni incluse le ultime uscite, gli artisti ed album più celebri e migliaia di playlist e stazioni radio e senza pubblicità e anche offline) su Amazon Music Unlimited cliccando su questo banner:

Amazon Music Unlimited

Credit foto: @tiesto (Instagram)

© Riproduzione riservata.