play iconClicca per ascoltare l'articolo.

Lazza è il nome d’arte di Jacopo Lazzarini, nato a Milano il 22 agosto 1994. Se non lo conosci, be’, chiedi ai tuoi figli perché per i giovani lui è un vero mito e questo anche per il suo talento stilistico: Lazza utilizza il riocontra, ovvero l’inversione delle sillabe delle parole per generare parole e rime del tutto particolari. Un esempio? La parola stessa: “Riocontra” è “Contrario” con l’ultima sillaba messa all’inizio della parola.
Vabbé, detto questo. Lazza parte dal quartiere Calvairate e inizialmente studia pianoforte al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano per poi passare all’hip hop dedicandosi al freestyle. Negli anni affina la sua tecnica e nel 2017 si fa conoscere con l’album “Zzala” in cui ci sono anche partecipazioni con Nitro, Salmo, Fabri Fibra ecc. È l’inizio di una carriera che lo porterà fino a battere il record di album rimasto per più tempo in testa alla Classifica FIMI negli ultimi dieci anni: “Sirio” ci resta per 14 settimane.
Nel 2023 partecipa al festival di Sanremo.

È famoso per…

Puoi ascoltare Lazza (insieme ad altre milioni di canzoni incluse le ultime uscite, gli artisti ed album più celebri e migliaia di playlist e stazioni radio e senza pubblicità e anche offline) su Amazon Music Unlimited cliccando su questo banner:

Amazon Music Unlimited

Foto: thelazzinho (Instagram)

© Riproduzione riservata.