Quale Università scegliere? La lista delle 41 MIGLIORI UNIVERSITÀ ITALIANE (e del mondo)
Perché andiamo all’Università? Per studiare qualcosa che ci sarà utile per una carriera futura, giusto? Se però l’Università non è di alto livello c’è il rischio che non si imparerà granché. Per non sbagliare ogni anno viene stilata la classifica del ranking QS (questo è il link con la classifica completa) con le migliori Università italiane e di tutto il mondo, quelle dove studiare equivale a imparare davvero qualcosa di utile che poi ci aprirà le porte ad una carriera degna, soddisfacente e di livello. Il QS World University Ranking è fra le istituzioni più accreditate a livello internazionale e può decidere le sorti delle università perché entrare nella sua classifica significa essere un istituto di eccellenza.
Nessuna Università italiana è nella top 10 e neanche nella top 100: la prima è al 139° posto.
LA TOP TEN DELLE MIGLIORI UNIVERSITÀ DEL MONDO
1) Massachusetts Institute of Technology (MIT), Cambridge, USA
2) University of Cambridge, UK
3) Stanford University, USA
4) University of Oxford, UK
5)Harvard University, Cambridge, USA
6) California Institute of Technology (Caltech), Pasadena, USA
7) Imperial College, Londra, UK
8) UCL, Londra, UK
9) ETH, Zurigo, Svizzera
10) University, Chicago, USA
TUTTE LE MIGLIORI UNIVERSITÀ ITALIANE
139) Politecnico, Milano
167) Alma Mater Studiorum, Bologna
171) Sapienza, Roma
243) Università di Padova
324) Università di Milan
325) Politecnico di Torino
404) Università di Pisa
416) Università di Napoli “Federico II”
436) Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
457) Università di Trento
460) Università di Firenze
475) Università di Torino
499) Università di Roma “Tor Vergata”
511-520) Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
561-570) Università degli Studi di Pavia
591-600) Politecnico di Bari
601-650) Università di Milano “Bicocca”
651-700) Università di Genoa
701-750) Libera Università di Bolzano
701-750) Università di Trieste
751-800) Università di Siena
801-1000) Università di Venezia “Ca’ Foscari”
801-1000) Università di Catania
801-1000) Università Politecnica delle Marche, Ancona
801-1000) Università degli Studi di Ferrara
801-1000) Università di Bari
801-1000) Università di Brescia
801-1000) Università di Messina (UniME)
801-1000) Università di Modena e Reggio Emilia, Modena
801-1000) Università di Parma
801-1000) Università degli Studi di Perugia
801-1000) Università di Roma “Roma Tre”
801-1000) Università di Verona
1001-1200) Università della Calabria, Rende
1001-1200) Università di Napoli “Parthenope”
1001-1200) Università di Palermo
1001-1200) Università di Salerno, Fisciano
1001-1200) Università degli Studi della Tuscia, Viterbo
1001-1200) Università degli Studi di Udine
1201-1400) Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti Pescara, Chieti
1201-1400) Università degli studi di Bergamo
Foto: Gillian Callison (Pixabay)
© Riproduzione riservata.