play iconClicca per ascoltare l'articolo.

Domanda: Vorrei cambiare look optando per la frangetta, ma non so se il mio viso è adatto. Come lo capisco? E come si fa senza fare casini?

Corta, media, lunga, ma anche “bombata”, asimmetrica e piatta: la frangetta può essere portata in mille modi e sta bene a tutte, quindi perché non provarla per rinnovare il look dei tuoi capelli?

DACCI UN TAGLIO

Mai portato la frangia? Allora è meglio affidarsi alle mani esperte del parrucchiere, che potrà consigliarti quella più adatta al tuo viso. Per esempio, quella media dona a chi ha un naso piccolino, quella arrotondata ai lati è ok se i lineamenti non sono perfetti, mentre quella lunga va bene per tutte.

COME REGOLARLA

La frangetta ha bisogno di essere spuntata almeno ogni due mesi. Se non vuoi andare dal parrucchiere, puoi provare ad accorciarla da sola ricordandoti però di alcuni piccoli accorgimenti:

1) Non bagnare i capelli perché una volta asciutta, potresti renderti conto di averla tagliata troppo.

2) Pettina i capelli in avanti e seleziona la porzione da tagliare, Iegando gli altri con un mollettone.

3) Taglia i capelli in senso orizzontale e poi sistema le punte che svolazzano, usando le forbici in modo verticale.

COCOCITY. Set da Parrucchiere

Set per taglio dei capelli con pinze di livellamento e forbici per mop.

COME SPUNTARE LA FRANGETTA

lnumidiscila con un po’ d’acqua, pettina la parte interessata e fai girare la frangia su se stessa. Tienila in tensione e spunta qualche millimetro, tenendo le forbici in diagonale. Asciugala con una spazzola rotonda.

Set di Forbici professionali con pettine, livella e custodia

611ARJ9q+RL. AC SL1200

LO SHAMPOO? POCO E DELICATO

È meglio non usare troppo shampoo per lavare la frangetta, perché c’è il rischio di elettrizzarla troppo. Fai una sola passata di shampoo ultradelicato, diluendolo con un po’ d’acqua. Dopo aver risciacquato, metti un po’ di balsamo e dopo 2 minuti sciacqua.

BIONIKE Defence Hair Shampoo Dermolenitivo ultradelicato

61bw3nMvUIS. AC SL1500

METTILA IN PIEGA

I tuoi alleati sono phon e spazzola, soprattutto se la vuoi liscia e super piatta. Se hai voglia di anni ‘60 con una frangia “bombata”, puoi provare arrotolandola su un bigodino grande a forma di cilindro da fissare ai lati con due mollette. Come tocco finale puoi stendere un prodotto modellante o una lacca a tenuta forte.

ANGREEK. Spazzola per capelli rotonda professionale

41lFapB+kqL. AC SL1001UN TOCCO DI COLORE

Hai i capelli molto scuri? Allora perché non addolcire la frangetta con qualche meche di un tono più chiaro del tuo colore, donando così più luce al tuo viso? Se vuoi osare, punta su colori più ad effetto, come il rosso o addirittura il blu scuro. Per evitare pasticci non improvvisare, ma fatti consigliare dal tuo parrucchiere, oppure utilizza un mascara per capelli, facile da applicare.

SCHWARZKOPF. Mascara Temporaneo per Capelli: non è una tinta, ma un trucco per capelli

61k7Z20H9YL. AC SL1500

 

4 MODI PER PORTARE LA FRANGETTA

Ecco quattro modi per portare la frangetta in un modo nuovo e sbarazzino seguendo le nuove tendenze per la nuova stagione.

– Romantica: Comoda e pratica è un tipo di frangetta che non richiede l’uso di spazzole. È tagliata pari, parte da metà testa e arriva fino alle sopracciglia, inoltre è piena e leggera. La asciughi solo con il phon, facendo arrivare l’aria calda dall’alto, rendendola piatta. Se hai i capelli mossi puoi provare con una mousse lisciante, da mettere sulle ciocche, ma soprattutto sulle punte, prima di passare ad asciugarli.

– Sbarazzina e sexy: Questa frangia-ciuffo laterale è l’ideale per i tagli medio lunghi, e deve essere messa in evidenza con dei colpi di luce colorati. Vuoi asciugarla in modo corretto? Allora indirizza il getto d’aria dal centro della testa fino alla fronte, muovendo le ciocche con le mani. Le ciocche laterali, invece, vanno arrotolate in sotto con una spazzola piccola e rotonda. 

– Geometrica: È una frangetta cortissima, dalla forma geometrica, a zig zag sulle punte. La pettinatura non deve mai essere gonfia e per ottenere un effetto “piatto” è necessario anche la piastra. Per dargli però quel tocco sbarazzino e malizioso, alla fine muovi la frangia con il pettine e le mani.

– Neo Classica: È ideale per i capelli lunghi, a cui dà un tocco di leggerezza e movimento. È una frangia classica tagliata in modo pari oppure in modo obliquo, dando al taglio maggior dinamismo. Per asciugarla usa il diffusore e poi rendila liscia aiutandoti con una spuma specifica e una spazzola tonda.

RICORDA, LA FRANGIA È…

…ok: Se hai un viso regolare o una fronte alta.

…out: Se hai i capelli ricci, la fronte piccola o la pelle grassa, perché il continuo sfregamento sulla cute rischia di aumentare le impurità.

 

Foto: mellamed (Pixabay)

© Riproduzione riservata.