Stupisci i follower e fatti notare: ecco come fare i DREADLOCK
Domanda: Avrei voglia di provare i dreadlock, come si fanno?
Hai voglia di dire basta alle solite pettinature e vuoi provare qualcosa di nuovo e di estroso? Allora fatti i dreadlock, il must dello street style made in Jamaica. Certo, andavano molto di moda negli anni ‘70 e ‘90, e questo può essere un vantaggio: saresti la prima sui social!
Cosa sono i dreadlock
È la tipica acconciatura usata dai giamaicani e possono essere definiti dei capelli così intricati e aggrovigliati su loro stessi da assomigliare ad una corda. I veri dreadlock sono impossibili da districare e l’unica soluzione per cambiare pettinatura è tagliarsi i capelli.
Cosa ti serve
Vuoi dare un tocco rasta at tuoi capelli? Ecco quello che ti serve senza andare dal parrucchiere e provare a farti i dreadlock da sola: phon, spazzola molto sottile, mollette, gel fissante, cera per capelli, lacca.
Ora non ti resta che armarti di pazienza e prenderti un po’ di tempo solo per te.
Schwarzkopf Osis Flexwax Cera per Capelli
➡ Cera in crema per capelli Osis+ flexwax 4 ultra strong. Permette di modellare i capelli a piacimento.
Perché sì: La consiglio!!!
«Ho acquistato questo prodotto perché già lo conoscevo. Ottima cera unisex. Resistente ma invisibile. Qui acquistata ad un ottimo prezzo. imballaggio perfetto, è arrivata in un giorno»
Wella – Professionals Sculpt Force
➡ Gel fissante per capelli a tenuta extra-forte.
Perché sì: Qualità Wella!
«Ottimo prodotto, qualità Wella da sempre al vertice dei prodotti per capelli. Tenuta strong e la mattina dopo non lascia i fastidiosi residui. Da migliorare la profumazione che nel complesso non è sgradevole».
Lacca per capelli professionale Soffice
➡ Lacca ecologica proteica per capelli. Non contiene propellente. Massima resa. Con forza fissativa forte. Uso professionale.
Perché sì: Ottimo
«Tutto perfetto».
Via con le treccine
Dopo aver lavato i capelli, tamponali con un asciugamano e asciugali il tempo necessario per lasciarli solo un po’ umidi, soprattutto sulle punte. Ora inizia ad arrotolare qualche ciocca dei tuoi capelli facendo tante piccole treccine molto strette. Per far prima, e soprattutto se hai difficoltà con le ciocche della parte posteriore della testa, fatti aiutare da una tua amica. Resta così per 20 minuti e poi scioglili. Così eviterai, soprattutto se hai i capelli lisci, che le ciocche si disfino facilmente.
Preparati a tirare
Prendi ogni ciocca e arrotolala sulla testa, fissandola con una molletta. Ora crea una nuova ciocca con le piccole ciocche e arrotolale intorno alla spazzola e poi tira verso il basso. Per evitare che i capelli si annodino, ruota con cura la spazzola e non tirare eccessivamente per evitare di strapparli. Per fissare la pettinatura, mentre tiri i capelli, scalda la ciocca con il getto caldo del phon.
È il momento di fissare
Dopo che la ciocca è state attorcigliata, fissala su tutta la lunghezza della testa con del gel o un po’ di cera. Ripeti l’operazione con tutte le ciocche, ricordandoti, però, di iniziare dalla parte posteriore e continuare poi sui lati. Una volta terminato, vaporizza sulla tua nuova capigliatura “alternativa”, una nuvola di lacca fissante.
Foto: fauxels (Pexels)
© Riproduzione riservata.