play iconClicca per ascoltare l'articolo.

Domanda: Faccio tante stories ma ho i capelli sempre unti e spesso me lo fanno notare. Cosa ci posso fare?

L’effetto pulito dura pochissimo, sono senza volume e tendono al pesante. I capelli grassi rischiano di diventare un problema, ma ora abbiamo le soluzioni giuste per farli tornare splendenti e bellissimi. 

PERCHÉ DIVENTANO SUBITO “UNTI”?

Chi ha i capelli grassi produce una dose eccessiva di sebo, che alcune volte si può accompagnare anche alla cosiddetta “dermatite seborroica”, simile alla forfora, ma che colpisce soprattutto la linea di attaccatura dei capelli. Non si tratta solo di un problema estetico, perché nelle forme più acute può portare alla caduta del capello quando la ghiandola sebacea è troppo attiva e s’ingrossa al punto tale di schiacciare il bulbo. Esistono altri fattori che possono portare ad avere capelli grassi, come ad esempio un’alimentazione scorretta oppure l’utilizzo di prodotti troppo aggressivi o troppo sgrassanti. Se hai questo problema e vuoi risolverlo, ecco qualche consiglio per far tornare i tuoi capelli leggeri, morbidi e voluminosi.

QUATTRO REGOLE “ANTI-GRASSO”

1) Non lavarti i capelli tutti i giorni, perché così rischi di aumentare la produzione di sebo e di ottenere l’effetto contrario. Scegli uno shampoo specifico per i capelli grassi e usalo solo due volte alla settimana.

2) Lo shampoo migliore? Quello che abbia proprietà astringenti e che regolarizza la produzione di sebo. Quelli più adatti sono a base di catrame, zolfo, ortica o argilla. Basta una piccola quantità di prodotto da massaggiare sulla cute per qualche minuto e poi risciacquare con acqua tiepida.

3) Se usi il balsamo, non metterlo su tutta la lunghezza, ma applicalo solo alle radici. Lascia in posa per qualche minuto e poi sciacqua.

4) Se hai i capelli grassi, il cuoio capelluto sarà sicuramente delicato e sensibile. Quindi, ricordarti di usare sempre prodotti che non lo irritano e non lo aggrediscono. 

Shampoo Seboregolatore S4 Plus

51nLrg6 FzL. AC SL1000

Perché sì: Fa il suo lavoro
«Usato per qualche settimana fa il suo lavoro. Prima utilizzavo uno shampoo che dopo 48h mi lasciava nuovamente i capelli molto grassi, con questo riesco ad arrivare a 72h in condizioni migliori. Quindi effettivamente regola il sebo e dopo 48h sono molto meno grassi».

Shampoo Purificante Seboregolatore Phyto Phytocedrat

61WsSTlpuvL. AC SL1000

➡ Shampoo purificante seboregolatore dalle proprietà asitringenti ottimo per il cuoio capelluto grasso. La sua base lavante delicata di origine vegetale permette di ridurre le frequenze di lavaggio. 

Perché sì: Very good
«Il mio shampoo preferito….. Ti rende I capelli detersi e davvero brillanti…».

Shampoo di zolfo e lavanda Mon deconatur

713pLSRm9HL. AC SL1500

➡ Shampoo di trattamento, formulato con morchie termiche ricchi in zolfo e olio essenziale di lavanda. Consigliato in casi di desquamazione del cuoio capelluto e in casi di prurito del cuoio capelluto.

USA IL BOROTALCO

Se hai dei capelli grassi e non hai il tempo materiale di lavarli, usa del borotalco. Spalmalo sulla cute e massaggialo attentamente, poi spazzolalo via pettinandoti. Diminuirà l’eccesso di grasso, asciugandolo, con effetto immediato. Ti puoi sbizzarrire anche con i vari tipi di borotalco profumato.

Vero Rose Talco Woods of Windsor

91PjFk3tfmL. AC SL1500

Perché sì: Lady Rose nel cassetto
«Assolutamente eccezionale! Profumo che sa davvero di rosa, senza essere snaturato da altre essenze come troppo spesso accade. Per chi adora il fiore per eccellenza diventa una droga. Se poi avete il debole per le cose vintage e dandy questo talco dovete averlo! Consistenza del talco leggera e mantiene l’odore a lungo. La confezione bella e comoda, sempre pulita e non lascia uscire spruzzi di polvere in giro. Lo ricomprerò a breve e senza sosta!».

USA LO SHAMPOO SECCO

Per non lavare i capelli troppo spesso e per le situazione di emergenza in cui non hai tempo per fare lo shampoo, puoi utilizzare uno shampoo secco che è particolarmente indicato soprattutto per assorbire il grasso in eccesso.

Shampoo a secco “Dry Shampoo” Batiste

71nbV8ZXkCL. AC SL1500

➡ Lo shampoo a secco conferisce volume e consistenza ai capelli. Ideale da usare tra un lavaggio e l’altro e da usare in viaggio e in occasione di feste e campeggi.

Perché sì: Ottimo per i capelli grassi
«Conoscevo già lo shampoo secco di questa marca, ma questa versione è decisamente la migliore! Ho i capelli grassi, per cui non posso lavarli troppo spesso con il rischio di peggiorare la situazione, e questo shampoo aiuta veramente a rimandare il lavaggio anche di un paio di giorni. Il profumo poi è ottimo, e il prezzo per due confezioni è davvero buono».

CURE DOLCI E NATURALI

Vuoi sperimentare dei trattamenti naturali da fare comodamente a casa? Eccoti qualche ricetta “fai da te” per sconfiggere gli effetti negativi dei capelli grassi:

– Shampoo al rosmarino
Ingredienti: 30 ml di shampoo neutro, 7 gocce di olio essenziale di rosmarino, 1 tuorlo di uovo.
Preparazione: Metti tutti gli ingredienti in un frullatore e dopo aver ottenuto una pasta cremosa e omogenea, prendi una o due noci e frizionalo sui capelli bagnati come uno shampoo. Ricordati che le sue proprietà svaniscono velocemente quindi preparalo solo prima di usarlo.

Shampoo Neutro Natura Siberica

71 FHCQnf0L. AC SL1500

➡ Shampoo neutro per sensibili cuoio capelluto.

Perché sì: Anche volumizzante!
«Davvero delicato e con buona produzione di schiuma,ha anche la qualità non menzionata dall’azienda di volumizzare i capelli e in questo fa molto meglio di gyada volumizzante e contiene molto più prodotto.unica pecca e che non ha profumo, io adoro i profumi».

Olio Essenziale di Rosmarino Biologico

81yvbNyAwGL. AC SL1500

➡ Olio essenziale di Rosmarino 100% che purifica l’ambiente e stimola la concentrazione per lo studio, ideale per aromaterapia e diffusori, massaggi e applicazione cutanea, antiforfora naturale e antinfiammatorio delle vie respiratorie. Purifica la pelle del viso e del corpo.

Perché sì: Consigliatissimo
«Questo olio essenziale alla menta ha un profumo intenso e balsamico favoloso. Io lo uso sia con i classici diffusori sia con la scopa a vapore sia nell’acqua con cui lavo i pavimenti… La mia casa profuma 24 h su 24 di menta».

– Risciacquo al tè verde
Ingredienti: 2 tazze d’acqua, 2 cucchiai di tè verde in foglie.
Preparazione: Fai bollire l’acqua e immergi il tè verde e fai raffreddare per circa 10 minuti. Ora non ti resta che applicarlo sui capelli bagnati, massaggiando leggermente il cuoio capelluto e le radici, senza risciacquare. Questa ricetta è l’ideale per capelli più luminosi.

Tè verde Bio Sencha

81HYYffhCCL. AC SL1500

➡ Tè verde puro ed essiccato dal giardino del tè Qingshan Lat, una coltivazione ecosostenibile ecologica ed è trattato senza perdita di principi attivi.

Perché sì: Buono veramente
«È il primo te verde che provo quindi non ho paragoni con altri, ma questo mi piace veramente tanto. Non è troppo forte, ha un gusto leggero erbaceao e di fieno. La confezione si richiude molto bene per mantenerlo al meglio. Lo consiglio».

 

Foto: Engin Akyurt (Pixabay)

© Riproduzione riservata.